Testimonianze di quanti lo hanno stimato e frequentato, brani delle celebri romanze di Francesco Paolo Tosti proposte dal giovane soprano Giulia Bruni, saluti del...
Domani 12 maggio alle ore 12.00 presso il refettorio cinquecentesco dell'ex convento dei Celestini a Campli, recentemente restaurato dal Ministero per i Beni e le Attiv...
Riapre alla città , dopo 5 anni di restauro, la Basilica di San Bernardino chiusa dal sisma del 2009. I complessi interventi che hanno visto la felice sine...
Con l'entrata in vigore della nuova organizzazione del MIBACT (DPCM 29 agosto 2014, n. 171) la Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoant...
Consegnate alla storia e alla letteratura come Medee o Circi, Calipso o Penelope donne angelicate o avvelenatrici, il grembo delle donna è genitrice ...
Dal prossimo 7 marzo 2015, a grande richiesta, riapre presso il Museo Casa natale di Gabriele d'Annunzio di Pescara la fortunata mostra I Mitici Anni Cinquanta. Dip...
Sta riemergendo di nuovo da una palude di polvere, dopo essere stato trovato nel 1954 in una cava, vicino L’Aquila, il Mammuthus, da subito entrato nell’imm...
Da venerdì 6 febbraio a mercoledì 4 marzo 2015, presso il Museo Casa natale di Gabriele d'Annunzio di Pescara, la Spoleto Arte presenta la mostra fotograf...
Torna a vivere 'La leggenda d’oro di Mollichina', uno dei testi più importanti e preziosi nella letteratura europea per l’infanzia, scritta nel 1915 ...
Era un crocifisso che guardava, posizione frontale, testa eretta, occhi aperti, l’evidente colorazione sanguigna a marcare il sacrificio di un’iconografia c...